Bibliografia essenziale
A. Sparaco (testo di), Perché ancora la pittura, catalogo per la mostra tenutasi al Palazzo Reale di Caserta nel gennaio 1971, 1971.
E. Di Grazia, “Andrea Sparaco” (ad vocem), in Arte Italiana Contemporanea, 1972.
E. Morelli, I Simulacri tecnologici di Sparaco, testo in catalogo per la mostra alla Galleria “La Darsena” di Milano, 1973.
C. Lavorino, La dissacrante tecnologia di Andrea Sparaco, in “La Gazzetta di Gaeta”, 25 agosto 1974.
A. Sparaco (testo di), Dichiarazione, catalogo della mostra al Centro Sud Arte di Scafati, gennaio 1976, 1976.
G. Grassi, Le macchine inutili di Andrea Sparaco, in “Roma”, 7 febbraio 1976.
E. Perna (testo di), La metafora della contestazione tecnologica, catalogo per la mostra alla Galleria San Giorgio di Pordenone, 28 maggio 1977, 1977.
E. Perna, Il confronto estetico, 1979.
E. Battarra, Sparaco al “Multiplo 2”. Uomo all’alba, in “La Gazzetta di Gaeta”, 25 ottobre 1981.
G. Agnisola, “Andrea Sparaco”, in Arte Presente, n.0, marzo 1984.
M. Bignardi (a cura di), Andrea Sparaco: opere 1969-1985, 1985.
E. Battarra, Avanguardie artistiche. Così è cresciuta Caserta in un ventennio, in “Il giornale di Napoli”, 23 maggio 1986.
J. Capriglione, Andrea Sparaco e l’infinito come spazio che intercorre fra due certezze, in “Il giornale di Napoli”, 5 giugno 1990.
V. Corbi, Geometrie fantastiche, in “La Repubblica”, 5/6 aprile 1992.
F. Terracciano, Andrea Sparaco nel reticolo dei segni, in “Lo Spettro”, 12 settembre 1993.
D. Papa (a cura di), Disegnare il tempo scolpire la memoria: geometrie emozionali di Andrea Sparaco, Napoli 2001.
G. Agnisola, E. Battarra, V. Perna, Arte in Terra di Lavoro 1945-2000, 2001.
A. Sparaco, S. M. Martini (a cura di), Materiali per un incontro, 2001.
V. Corbi, Quale Avanguardia? L’arte a Napoli nella seconda metà del Novecento, 2002, pp. 194-197.
Andrea Sparaco. Manifesti e aforismi grafici, catalogo della mostra presso il Museo Provinciale Campano di Capua, 3-28 aprile 2007.
S. M. Martini (a cura di), Il limite e la memoria: omaggio ad Andrea Sparaco, 2011.
Principali mostre personali
1958, Circolo culturale cattolico, Marcianise
1962, Circolo dei congressi del Palazzo Comunale, Cassino
1963, Circolo Nazionale, Caserta
1963, Libreria DEPERRO, Napoli
1963, Sala “Mutuo Soccorso”, Bergamo
1964, Circolo di cultura Antonio Tari, Santa Maria Capua Vetere (CE)
1965, 1966, Galleria “Il Braciere”, Casertav
1967, Palazzo Civico, Capuav
1976, Circolo Sottufficiali, Caserta
1968, Studio d’arte “Il Triangolo, Caserta
1969, Galleria “Il Braciere”, Caserta
1969, “Galleria dell’artista”, Foggia
1971, Caserta Club, Caserta
1971, Galleria “La Bohème”, Aversa
1972, Galleria “La Parete”, Napoli
1972, Circolo “Adamas”, Diamante
1973, 1974, 1975, Galleria d’arte internazionale “La Darsena”, Milano
1973, “Galerie Senatore”, Stuttgart, Germania
1974, Galleria “Studio Oggetto”, Caserta
1974, Galleria “Artetre”, Pegli (GE)
1974, “Galerie v.Kolczynski”, Stuttgart, Germania
1974, Galleria “Gaeta”, Gaeta
1975, Festival dell’avanguardia, Museo di Bruxelles – Assenade, Belgio
1976, Galleria d’arte “Studio Ganzerli”, Napoli
1976, Studio L-Karlsuhe, Germania
1976, “Galerie im Kolpinghaus”, Stuttgart, Germania
1977, Galleria “San Giorgio”, Pordenone
1978, “Galerie Alex”, Stuttgart, Germania
1979, Circolo artistico “Trescore”, Bergamo
1980, “Galerie Sulzbach”, Germania
1981, Artigianare, Lecce
1981, Libreria Marotta, Napoli
1982, Centro d’arte “Lumiere”, San Giorgio del Sannio (BN)
1984, Caserta Club, Caserta
1985, Galleria “Ariete”, Napoli
1986, Galleria “Il Clanio”, Caivano
1987, Palazzo dei Pegni, Marcianise
1990, Chiesa di San Salvatore a Corte, Capua
1992, Associazione Culturale “Poiein”, Napoli
1992, Chiesa di Santa Lucia, Gaeta
1993, Museo Nuova Era, Bari
1994, “Arte Vinciguerra”, Bellona (CE)
1996, Centro Iniziative Artistiche Culturali, Caserta
1999, Palazzo delle Arti, Capodrise (CE)
2007, Museo Provinciale Campano, Capua (CE)
2011, Sala dell’Annunziata, Teano, CE |